Nel primo capitolo di Loyalty Revolution parliamo di loyalty nei settori della moda e dell’entertainment con i seguenti loyalty heroes: Federica Tremolada, Spotify Managing Director Southern & Eastern Europe || Anna Shaula Calò Carducci, Responsabile Marketing dei servizi multimediali di TIM || Alessandro Allara, Gamenet Group Chief Digital Officer || Davide Tosetti, Athletes Wealth Manager & Sport Investments || Jacopo Sebastio, Velasca CEO & Founder || Moderatore: Enrico Gentina – TEDxTorino Curator.
L’audio ha conquistato un’importanza davvero rilevante a livello sociale. Noi ci siamo dotati di particolari algoritmi che permettono di proporre all’utente playlist che si adattano ai suoi gusti e rispondono alle sue ricerche, anche in funzione delle tematiche sociali del momento. Vogliamo fornire all’utente i migliori 30 minuti di ascolto che possa avere nel corso della sua giornata.
Federica Tremolada, Spotify Managing Director Southern & Eastern Europe
Oggi, e sempre di più domani, loyalty significherà flessibilità. Abbiamo costruito un hub di servizi, anche non proprietari, che ruotano attorno al cliente, lo trattengono in piattaforma e fanno in modo che possa creare in autonomia la propria offerta attraverso i contenuti proposti. Se riesco a farti usare il decoder in maniera semplice e flessibile, sto vincendo la sfida della loyalty.
Anna Shaula Calò Carducci, Responsabile Marketing dei servizi multimediali di TIM.
Non c’è nulla di innovativo in quello che il settore del gaming ha prodotto in questi
anni in termini di loyalty. Bisogna fare un passo avanti e provare a pensare che non è solo la spesa l’elemento da premiare. La sfida è creare una strategia di gamification che prolunghi la permanenza sulle piattaforme: bisogna abbandonare l’approccio “tutto e subito” e optare per investimenti di lungo periodo.
Alessandro Allara, Gamenet Group Chief Digital Officer
Gli atleti, oggi, possono sfruttare nuovi modi per monetizzare la propria immagine e non parlo solo dei TOP 10 al mondo. Chiunque abbia dedicato la propria vita a un settore ha qualcosa da insegnare e può mettersi in gioco. Credo che il processo di e-learning sia fondamentale e sia la chiave per costruire ambienti proprietari in cui dialogare con i propri follower.
Davide Tosetti, Athletes Wealth Manager & Sport Investments
Durante la pandemia le nostre vendite in-store hanno subito un notevole calo e sono state solo in parte compensate dal canale online. È cambiata la propensione all’acquisto, ma anche la tipologia di prodotto acquistato dal consumatore, perché sono cambiate le occasioni d’uso. Per essere più vicini ai consumatori abbiamo aggiunto servizi come le vendite su appuntamento, i tour virtuali e le videocall con i nostri store manager.
Jacopo Sebastio, Velasca CEO & Founder